CBD e i suoi rivoluzionari benefici in ambito cosmetico

FD Dolomites: Arnica CBD - CBD nella cosmesi

Che cos’è il CBD? 

Il CBD, o cannabidiolo, è un composto estratto dalla canapa, rinomato per le sue proprietà benefiche in diversi ambiti. L’estratto più utilizzato è l'olio di canapa, ricco di CBD, il quale è particolarmente apprezzato, in ambito cosmetico, per le sue capacità di ridurre l'infiammazione e promuovere la rigenerazione cutanea. Queste qualità rendono il CBD un ingrediente prezioso nei prodotti cosmetici, aiutando a trattare problemi della pelle quali arrossamenti, irritazioni e secchezza, offrendo così un approccio naturale al benessere della pelle.

La differenza tra CBD e THC 

Il CBD e il THC sono entrambi cannabinoidi derivati dalla canapa, ma presentano differenze significative: mentre il THC è noto per i suoi effetti psicoattivi e il potenziale di dipendenza, il CBD è totalmente sicuro per chi cerca benefici terapeutici importanti in ambito cosmetico e non solo.

Il sistema endocannabinoide

Il nostro corpo presenta un sistema endocannabinoide, costituito dall’insieme di recettori per i cannabinoidi, endocannabinoidi, ed enzimi coinvolti nella loro produzione e degradazione. I recettori, nello specifico, sono di due tipi: CB1 che si trova espresso in prevalenza nelle aree cerebrali e il CB2 che si trova più a livello periferico e nel sistema immunitario. Gli endocannabinoidi sono molecole rilasciate dal nostro organismo “su richiesta”, cioè in risposta a stimoli che provengono dall’ambiente, per esempio dolorosi, emotivi o infiammatori. Essi una volta prodotti agiscono sui recettori, i quali consentono l’attivazione di risposte che riportano l’organismo in equilibrio.

CBD nella cosmesi 

Il CBD possiede straordinarie proprietà dermocosmetiche, spiegate dal suo meccanismo d’azione. Quando i composti chimici derivanti dalla canapa vengono introdotti dall’esterno, come il CBD, interagiscono con il sistema endocannabinoide, aiutando il corpo a mantenere il proprio equilibrio, ripristinando la stabilità tra i vari distretti ed eliminando l’infiammazione. Tra questi organi si trova anche la pelle, il CBD in questo caso agisce interagendo con le cellule sane e danneggiate del tessuto epidermico prevenendo l’insorgenza di patologie e riducendo l’infiammazione della pelle. 

I benefici del CBD nella cosmesi

In ambito cosmetico, quindi, il CBD presenta numerosi benefici, tra i quali troviamo: 

  • Azione antiossidante: contrasta il processo di invecchiamento
  • Azione elasticizzante, idratante ed emolliente;
  • Azione sebo-regolarizzante: risulta utile non solo per la proprietà di regolarizzazione del sebo, ma anche per l’azione antibatterica, impedendo la proliferazione di microorganismi, causa delle eruzioni cutanee più fastidiose;
  • Azione antinfiammatoria naturale: contrasta i processi infiammatori inibendo le citochine e le altre molecole infiammatorie prodotte dal nostro corpo;
  • Contrasta la proliferazione di cheratinociti, inibendo i processi che portano alla psoriasi.

Tutti questi attributi rendono il CBD un valido alleato nella produzione di cosmetici, promuovendo salute e benessere della pelle in modo naturale